Seminario “Italiano L2 in classi di adulti ad abilità differenziate”
Mercoledì 18 settembre 2019 avrà luogo il seminario “Italiano L2 in classi di adulti ad abilità differenziate” a cura di Fabio Caon, Alessandro Borri, Fernanda Minuz e Valeria Tonioli. Promosso dal Centro RiESco insieme a Loescher e Edizioni La Linea, il seminario sarà un’occasione d’incontro fra alcune delle voci più note sui temi della didattica nelle…

Fieritals 2019
Edizioni La Linea sarà presente alla XIII Edizione di Fieritals, il 5 luglio 2019, esposizione dedicata alla didattica dell’italiano come lingua seconda e straniera.
Alfabetizzazione degli adulti – Seminario di formazione
SEMINARIO GRATUITO DI FORMAZIONE ALFABETIZZAZIONE EMERGENTE NELL’APPRENDIMENTO DEGLI ADULTI Formatrice: Katia Raspollini Giovedì 13 giugno 2019 ore 17.00 – 19.00 Aula Magna Convitto Nazionale Cicognini di Prato Giovedì 13 giugno 2019 Katia Raspollini, autrice del nostro Piacere! Attività di classe per l’alfabetizzazione emergente, terrà il prossimo incontro di formazione della sezione Prato – Pistoia di…
5 aprile 2019: Insegnare italiano a rifugiati e richiedenti asilo
Insegnare italiano a rifugiati e richiedenti asilo: Valentina Mussi, Alessia Benenti e Martina Mambelli incontrano gli insegnanti. Venerdì 5 aprile 2019 alle ore 17.00, nella sede de IL LIBRO Libreria Internazionale di Milano si terrà l’incontro “Insegnare italiano a rifugiati e richiedenti asilo“. Alessia Benenti, Martina Mambelli e Valentina Mussi, autrici di “Al centro. Corso…
LABEL EUROPEO DELLE LINGUE 2018: LINGUA E LAVORO TRA I VINCITORI
Il Quaderno della Ricerca Lingua e Lavoro è fra i vincitori del Label Europeo delle Lingue 2018 nel settore istruzione e formazione professionale! Il Label europeo delle lingue è un premio che incoraggia nuove iniziative nel campo dell’insegnamento e dell’apprendimento delle lingue, valorizza le nuove tecniche nell’insegnamento delle lingue e la diffusione della conoscenza delle lingue,…
Pari e dispari – Pre A1 vincitore del Label Europeo delle Lingue 2018
Siamo felici di comunicare che il nostro libro Pari e dispari. Italiano L2 per adulti in classi ad abilità differenziate. Livello Pre A1 è fra i progetti vincitori del LABEL EUROPEO DELLE LINGUE 2018 nel settore istruzione. Questo ambìto riconoscimento viene ogni anno attribuito ai progetti capaci di dare un sensibile impulso all’insegnamento e all’apprendimento delle lingue mediante…
12 dicembre: Lingua e Lavoro. Aiutare a sviluppare competenze linguistiche legate al lavoro
Il Quaderno della Ricerca Lingua e lavoro è interamente dedicato all’apprendimento e all’insegnamento della lingua per il lavoro a lavoratori stranieri, da tempo residenti o di recente arrivo in Paesi europei. Si tratta di un tema rilevante, che chiama a un impegno comune insegnanti e apprendenti, istituzioni della scuola, della formazione e imprese che assumono questi lavoratori. La lingua…
29 ottobre: Orientare i richiedenti asilo. Evento conclusivo del progetto BLEND-IN
BLEND-IN è un progetto della durata di 24 mesi con l’obiettivo di aiutare i giovani rifugiati a integrarsi in un nuovo contesto sociale in un nuovo Paese e ad avviarsi in un percorso di indipendenza e autonomia, di cittadinanza attiva e di partecipazione. Al tempo stesso, il progetto mira a valorizzare il ruolo e a migliorare…
23 ottobre: Presentazione del manuale Al Centro
Loescher Editore e Edizioni La Linea, nella cornice dell’Università di Milano, presentano l’ultima uscita del catalogo Ida: il manuale Al Centro. Corso di italiano per richiedenti asilo, scritto da Alessia Benenti, Martina Mambelli e Valentina Mussi. La presentazione di questo manuale sarà l’occasione per parlare delle specificità didattiche e priorità linguistiche di questo particolare profilo linguistico,…