Missioni possibili
A gennaio 2023 arriva un nuovo utile strumento per coinvolgere attivamente gli studenti e favorire l’apprendimento dell’italiano come strumento essenziale per affrontare la vita quotidiana: Missioni possibili, volume studente e volume docente.
Si tratta di un percorso di italiano L2 che propone “missioni” linguistico-comunicative (tasks). Ogni missione affronta un tema della vita quotidiana partendo da attività di introduzione alla missione (pre-task activities), una vera e propria missione linguistico-comunicativa che impiega diverse tecniche didattiche (main-task activity), e una fase di riflessione sulla lingua (post-task activities).
Gli autori sono due apprezzati docenti di grande esperienza: Alessandro Borri e Florinda D’Amico.