A gennaio è in uscita Con-Vivere nella classe di lingua italiana. 22 schede di attività per creare un clima positivo in aula.
Questo testo, pubblicato insieme ad ANILS, offre all’insegnante una serie di attività, strumenti e strategie per creare in classe un clima positivo, inclusivo e plurale, dove ogni studente e studentessa si senta accolto, riconosciuto e valorizzato, e dove la diversità diventi una risorsa per l’apprendimento e la crescita personale.
Gli obiettivi del manuale sono due, che si rafforzano vicendevolmente, contribuendo a creare un circolo virtuoso di apprendimento: sviluppare le abilità di produzione orale abbassando il filtro affettivo e costruire relazioni significative tra i membri del gruppo classe.
L’idea alla base è che la classe non sia solo un luogo di acquisizione linguistica, ma anche uno spazio di incontro e collaborazione, in cui si sviluppano competenze sociali, interculturali ed emotive, fondamentali per il vivere comune di cittadini e cittadine del mondo, consapevoli e rispettosi delle differenze.
Questo approccio si basa su ricerche e studi accademici, di cui viene offerto anche un inquadramento teorico per gli insegnanti che vorranno approfondire, per essere sempre più attrezzati e consapevoli delle strategie da usare in classe.
Un ringraziamento particolare alle autrici: Alessia Benenti, Annalisa Brichese, Claudia Meneghetti e Valentina Mussi.
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Privacy Policy.Ok, acconsentoNoPrivacy Policy