Il libro Lingua e lavoro è interamente dedicato all’apprendimento e all’insegnamento della lingua per il lavoro a lavoratori stranieri, da tempo residenti o di recente arrivo in Paesi europei.
Il Quaderno della Ricerca Lingua e lavoro illustra alcune soluzioni sperimentate in vari Paesi europei, perché possano essere motivo di ispirazione, confronto o esempio per ciò che si fa, e si potrebbe fare, nel nostro Paese. Questo libro si propone di offrire ai colleghi italiani una panoramica su di un campo di indagine e di pratica che sta acquisendo una crescente importanza: il sostegno allo sviluppo delle competenze linguistiche per il lavoro degli immigrati adulti. In questo volume sono raccolti resoconti di iniziative in tale ambito che hanno avuto luogo in diversi Paesi europei e che offrono un’ampia gamma di contesti e di approcci metodologici, i quali (almeno questo è quello che ci proponiamo) possono aiutare a predisporre misure efficaci rispetto alle specifiche situazioni locali.